Informativa Privacy e Cookie Policy di danielesampaolesi.com

Informativa Privacy

La presente Informativa Privacy è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) agli utenti del sito www.danielesampaolesi.com (di seguito, anche il “Sito”). L’informativa descrive le modalità di gestione e trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il Sito.

Titolare del Trattamento e Contatti

Il Titolare del trattamento è Daniele Sampaolesi, proprietario del Sito, con sede legale in Via Massimo D’Azeglio 4, 60027 Osimo (AN), Italia. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo postale sopra indicato oppure via email all’indirizzo danielesampaolesifoto@gmail.com.

Tipologie di Dati Raccolti

Il Sito può raccogliere diverse categorie di dati personali:

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: informazioni inserite dall’utente nei moduli di contatto presenti sul Sito (quali nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono ed eventuale contenuto del messaggio). Il conferimento di questi dati è facoltativo, ma necessario per poter inoltrare la richiesta e ricevere un riscontro: l’eventuale mancato conferimento comporterà l’impossibilità per il Titolare di rispondere alle richieste inviate. L’utente potrebbe inoltre inviare volontariamente ulteriori dati personali nel testo del messaggio; si invita a comunicare solo informazioni pertinenti e non eccedenti rispetto alla richiesta formulata.
  • Dati di navigazione: informazioni raccolte automaticamente durante la visita del Sito, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta, ad esempio, di indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, URI (identificativi delle risorse) delle richieste, orario delle richieste, metodo usato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati, di per sé, non sono raccolti per identificare l’utente, ma potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permetterne l’identificazione. Il Titolare utilizza tali dati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e la sicurezza. I dati di navigazione non persistono per più di 7 giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
  • Cookie e tecnologie simili: il Sito utilizza cookie tecnici e analitici per raccogliere informazioni relative alla navigazione dell’utente. I cookie permettono, ad esempio, di salvare le preferenze di navigazione e di analizzare in forma aggregata gli accessi al Sito. Per maggiori dettagli sul loro utilizzo, si rimanda alla Cookie Policy di seguito.

Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche

I dati personali degli utenti sono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità, in base alle condizioni di liceità previste dal GDPR:

  1. Gestione delle richieste di informazioni o contatto: i dati forniti (nome, email, telefono, ecc.) vengono utilizzati dal Titolare per rispondere a richieste inviate tramite i moduli di contatto o altri canali di comunicazione presenti sul Sito, fornire le informazioni richieste dall’utente e intraprendere eventuali passi preliminari all’instaurazione di un rapporto contrattuale. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6(1)(b) GDPR) e/o, laddove richiesto dalla normativa, il consenso esplicito dell’utente (art. 6(1)(a) GDPR), espresso attraverso l’invio volontario della richiesta dopo aver preso visione della presente informativa.
  2. Finalità commerciali dirette su richiesta dell’utente: i dati di contatto forniti (e-mail e/o numero di telefono) potranno essere utilizzati per comunicare con l’utente e fornire informazioni di natura commerciale relative ai servizi offerti dal Titolare, ma solo in risposta a una specifica richiesta dell’utente. Non è previsto l’invio di newsletter o comunicazioni promozionali periodiche non sollecitate. Base giuridica: il consenso dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR), manifestato ad esempio attraverso l’apposizione di un flag di accettazione sul modulo di contatto o tramite la richiesta stessa (intendendosi tale richiesta come manifestazione di volontà a essere ricontattati per finalità connesse ai servizi richiesti).
  3. Prevenzione spam e sicurezza del Sito: i dati inseriti nei form e i dati di navigazione (in particolare l’indirizzo IP) possono essere trattati al fine di prevenire attività illecite, abusi o spam ai danni del Sito e degli utenti. Ad esempio, il servizio anti-spam Akismet attivo sul Sito verifica automaticamente i messaggi inviati attraverso i moduli per individuare contenuti indesiderati o malevoli. Base giuridica: il legittimo interesse del Titolare a garantire la sicurezza informatica, l’integrità dei propri servizi e a prevenire abusi (art. 6(1)(f) GDPR).
  4. Statistiche di navigazione (Google Analytics): il Sito utilizza cookie analitici di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate sull’uso del Sito da parte degli utenti (es. numero di visite, pagine più visualizzate, tempo di permanenza, provenienza geografica approssimativa, etc.). Questi dati sono utilizzati al solo scopo di analisi interna e miglioramento del Sito e dei servizi offerti. Ove possibile, è attiva l’anonimizzazione degli IP degli utenti, in modo tale che Google tronchi l’ultimo ottetto dell’indirizzo IP prima di memorizzarlo, riducendo l’identificabilità. Base giuridica: il consenso dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR) espresso tramite l’interazione con il banner cookie (solo in caso di accettazione esplicita vengono attivati i cookie analitici di terze parti). In assenza di consenso, Google Analytics non viene attivato e la navigazione non viene tracciata a fini statistici non essenziali.

Le finalità sopra elencate sono in linea con i principi di minimizzazione e limitazione della finalità (artt. 5(1)(c) e 5(1)(b) GDPR): i dati raccolti sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità indicate e non saranno ulteriormente trattati in modo incompatibile con tali scopi.

Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. In particolare, il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a prevenire perdita, usi illeciti o non corretti dei dati personali, nonché accessi non autorizzati agli stessi.

Tra le misure di sicurezza implementate si annoverano, a titolo esemplificativo, l’utilizzo di connessioni protette (protocollo HTTPS/TLS) per la navigazione sul Sito, sistemi di firewall e antivirus sul server, backup periodici dei dati e procedure di gestione delle credenziali di accesso al pannello di amministrazione del Sito. I dati raccolti attraverso il Sito sono accessibili solo a soggetti autorizzati dal Titolare (ad esempio, eventuali collaboratori o personale tecnico che agiscono su istruzioni del Titolare, oppure l’amministratore di sistema del servizio di hosting), i quali sono vincolati da obblighi di riservatezza.

Si precisa che non viene effettuato alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, sui dati personali raccolti attraverso il Sito.

Comunicazione a Terze Parti e Servizi di Plugin

I dati personali degli utenti possono essere comunicati a soggetti terzi soltanto ove necessario per le finalità descritte e comunque nel rispetto del GDPR. In particolare, il Titolare può avvalersi di fornitori esterni o plugin di terze parti che, nello svolgimento dei servizi richiesti, possono trattare alcuni dati personali degli utenti in qualità di Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR) o di Titolari autonomi. Tali terze parti rientrano principalmente nelle seguenti categorie:

  • Servizi di analisi web: come anticipato, il Sito utilizza Google Analytics, un servizio fornito da Google LLC. Google tratta i dati di navigazione raccolti tramite i cookie per conto del Titolare allo scopo di fornire report statistici aggregati. (Per maggiori dettagli si veda la Cookie Policy). Google potrebbe agire in qualità di titolare autonomo per ulteriori trattamenti svolti per propri fini (es. migliorare i propri servizi); in ogni caso i dati trasmessi tramite Google Analytics sono limitati (indirizzo IP anonimizzato, informazioni aggregate sulle visite).
  • Servizi di sicurezza e anti-spam: il plugin Akismet Anti-Spam, fornito da Automattic Inc. (società statunitense, proprietaria della piattaforma WordPress.com), elabora il contenuto dei messaggi inviati tramite i moduli del Sito (compresi gli eventuali dati personali in essi presenti come nome, email e indirizzo IP) per individuare automaticamente messaggi di spam. Akismet utilizza tali dati esclusivamente per filtrare contenuti indesiderati e migliorare la protezione del Sito.
  • Servizi di hosting e manutenzione informatica: il Sito risiede su infrastrutture server di un fornitore di hosting (potrebbe trattarsi di un provider con sede in UE, ad es. Italia o altro Paese UE). Il provider di hosting potrebbe avere accesso ai dati di navigazione (file di log del server) e ai dati eventualmente presenti nel database del Sito (es. contenuti dei moduli di contatto) in caso di interventi tecnici di manutenzione. Tale fornitore tratta i dati in qualità di responsabile del trattamento, garantendo livelli adeguati di sicurezza.
  • Plugin e funzionalità di terze parti integrati nel Sito: oltre ai servizi sopra citati, il Sito utilizza diversi plugin di terze parti per funzioni aggiuntive. Si elencano di seguito i principali plugin attivi e il relativo scopo:
    • WPForms Lite: consente la creazione e gestione dei moduli di contatto. I dati inseriti dall’utente vengono raccolti tramite questo plugin e inviati direttamente al Titolare (ad esempio via email) e/o memorizzati nel database del Sito. WPForms non invia i dati a server esterni di terze parti; opera localmente sul Sito.
    • Click to Chat: fornisce un collegamento rapido per permettere all’utente di avviare una conversazione WhatsApp con il Titolare. Cliccando sul pulsante di chat, l’utente verrà reindirizzato all’applicazione WhatsApp o al servizio WhatsApp Web: in tale fase, eventuali dati comunicati (es. numero di telefono o account WhatsApp dell’utente, nonché il contenuto dei messaggi scambiati) saranno trattati direttamente sulla piattaforma WhatsApp, soggetta alla privacy policy di WhatsApp (fornito da Meta Platforms, Inc.). Il plugin in sé non raccoglie dati personali, ma funge solo da collegamento.
    • Cookie Notice & Compliance for GDPR / CCPA e Italy Cookie Choices: sono plugin utilizzati per la gestione del banner cookie e del consenso da parte dell’utente in ottemperanza alla normativa europea (GDPR) e italiana. Questi strumenti memorizzano le preferenze dell’utente riguardo ai cookie attraverso l’installazione di appositi cookie tecnici (ad esempio, un cookie che registra l’avvenuta accettazione o meno del consenso). Tali plugin non trasmettono informazioni personali a terzi, ma assicurano che i cookie non essenziali (come quelli analitici di Google) vengano installati solo previo consenso.
    • LiteSpeed Cache: è un plugin per l’ottimizzazione delle prestazioni del Sito (caching delle pagine). Può utilizzare cookie tecnici per memorizzare informazioni relative alla cache. In alcuni casi, LiteSpeed Cache può interfacciarsi con il servizio QUIC.cloud per la distribuzione dei contenuti; ciò potrebbe comportare la comunicazione di dati tecnici di navigazione (come richieste a risorse statiche) a server esterni, comunque senza includere dati personali identificativi dell’utente.
    • Blocksy Companion, Smart Slider 3, Stackable – Gutenberg Blocks, WP Edit, Use Any Font, Yoast SEO, Google XML Sitemap, Under Construction: questi plugin aggiungono funzionalità di design, contenuto o amministrazione al Sito (ad esempio: template grafici, slider di immagini, blocchi aggiuntivi per l’editor, font personalizzati, SEO, generazione di sitemap XML, pagina di cortesia “sito in costruzione”). In linea generale, tali plugin non raccolgono né trasmettono dati personali degli utenti. Alcuni potrebbero gestire dati tecnici: ad esempio, il plugin “Under Construction” potrebbe impostare un cookie tecnico per ricordare se il visitatore è autorizzato a vedere il sito in manutenzione (di solito riservato all’amministratore), oppure “Use Any Font” può richiedere ad un servizio esterno il download di caratteri tipografici (in tal caso l’indirizzo IP del browser effettua una richiesta per scaricare il font). In ogni caso, si tratta di operazioni tecniche che non comportano un trattamento diretto di dati personali a fini propri da parte di tali plugin.

Il Titolare si impegna affinché tutti i suddetti fornitori e plugin terzi trattino i dati in conformità alla normativa privacy applicabile. Ove previsto, con ciascuno di essi sono stati formalizzati accordi di nomina a Responsabile del trattamento (ad esempio con il provider di hosting) o, se agiscono come autonomi titolari, gli stessi forniscono idonee informative sul trattamento dei dati raccolti tramite il Sito. I dati personali degli utenti non sono oggetto di diffusione indiscriminata; non saranno quindi comunicati a soggetti indeterminati né pubblicati, salvo consenso esplicito dell’utente o obblighi di legge.

Trasferimenti di Dati Extra-UE

Alcuni dei servizi terzi utilizzati dal Sito comportano un trasferimento di dati verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE):

  • Google Analytics (Google LLC): i dati raccolti tramite questo servizio (ad esempio, dati di navigazione anonimizzati tramite cookie) possono essere trasferiti e conservati su server di Google situati negli Stati Uniti o in altri Paesi extra-UE. Google LLC ha sede negli USA, un Paese che attualmente non beneficia di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi del Capo V del GDPR. Tuttavia, il Titolare ha adottato misure adeguate per la protezione dei dati, basando il trasferimento su clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea e sulla configurazione della raccolta dati in modo da ridurre al minimo le informazioni personali (es. anonimizzazione IP). I dati statistici inviati a Google Analytics sono inoltre aggregati e non includono identificativi diretti degli utenti. Si segnala comunque che i dati memorizzati su server statunitensi potrebbero essere soggetti alla legislazione locale (es. possibile accesso da parte delle autorità statunitensi per esigenze di sicurezza nazionale), circostanza comune a qualsiasi trasferimento verso gli USA. L’utente, esprimendo il consenso all’uso di Google Analytics attraverso il banner cookie, acconsente espressamente anche a tale eventuale trasferimento internazionale dei propri dati di navigazione per la finalità indicata.
  • Automattic Inc. (Akismet Anti-Spam): il servizio Akismet, fornito da Automattic Inc., comporta che i dati contenuti nei messaggi inviati (inclusi indirizzi email, indirizzo IP e altri dati forniti nel modulo) vengano trasmessi ai server di Automattic per l’analisi antispam. Automattic Inc. ha sede negli Stati Uniti; pertanto, tali dati possono essere trasferiti fuori dall’UE. Anche in questo caso, il trasferimento avviene sulla base di clausole contrattuali standard o altri meccanismi di garanzia previsti dagli artt. 46 e ss. GDPR. I dati inviati ad Automattic per il filtraggio spam vengono utilizzati solo per tale scopo specifico e conservati per il tempo strettamente necessario all’analisi.

Oltre ai casi sopra menzionati, il Titolare non trasferisce di propria iniziativa dati personali degli utenti in Paesi extra-UE. I server che ospitano il Sito si trovano in Italia o comunque all’interno dell’Unione Europea (salvo quanto descritto per servizi terzi specifici). Qualora in futuro si rendesse necessario trasferire dati verso Paesi terzi, il Titolare garantirà l’adozione di una delle garanzie previste dagli articoli 45-49 del GDPR (es. decisione di adeguatezza, clausole contrattuali standard, consenso dell’interessato, ecc.) e aggiornerà di conseguenza la presente informativa.

Diritti dell’Interessato

In qualunque momento, l’utente ha il diritto di esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, in particolare:

  • Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ricevere copia dei dati personali in nostro possesso e informazioni relative al trattamento (finalità, categorie di dati, destinatari, periodo di conservazione, diritti esercitabili, ecc.).
  • Diritto di rettifica: ottenere la correzione o l’aggiornamento dei dati personali inesatti che lo riguardano, nonché l’integrazione dei dati incompleti, se ciò sia compatibile con le finalità del trattamento.
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, se sussistono i presupposti previsti dall’art. 17 GDPR (ad esempio, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità originarie, se è stato revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico, se i dati sono trattati illecitamente, ecc.). Si noti che il diritto alla cancellazione può essere limitato dall’obbligo di conservazione previsto da norme di legge o da legittimi motivi prevalenti.
  • Diritto di limitazione del trattamento: ottenere che i dati siano trattati solo per la conservazione e non per altre operazioni, nei casi previsti dall’art. 18 GDPR (ad esempio se l’utente contesta l’esattezza dei dati, per il tempo necessario alle verifiche; se il trattamento è illecito ma l’utente si oppone alla cancellazione; se, benché il Titolare non ne abbia più bisogno, i dati servono all’utente per l’accertamento di un diritto in sede giudiziaria; se l’utente ha esercitato il diritto di opposizione, in attesa della verifica sull’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare).
  • Diritto di opposizione: opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sul legittimo interesse del Titolare (art. 21 GDPR). In tal caso, il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i dati salvo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato, oppure per l’accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria. L’utente ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento effettuato per finalità di marketing diretto; in tale circostanza i dati non saranno più utilizzati per tale scopo.
  • Diritto alla portabilità dei dati: qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati, l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ha fornito al Titolare, nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare stesso (se tecnicamente fattibile).
  • Diritto di revoca del consenso: nei casi in cui il trattamento si basi sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente prestato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. Se l’utente desidera, ad esempio, non essere più contattato per finalità commerciali dopo aver inizialmente acconsentito, può in qualsiasi momento comunicare la revoca di tale consenso al Titolare.
  • Diritto di reclamo: qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione della normativa in materia di protezione dei dati, l’utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (Garante Privacy, in Italia) o all’autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede o lavora, seguendo le procedure previste.

L’esercizio dei diritti è gratuito. L’utente può inviare una richiesta al Titolare (utilizzando i contatti indicati nella sezione “Titolare del Trattamento e Contatti” della presente informativa) specificando quale diritto intende esercitare. Il Titolare si impegna a fornire riscontro alle richieste entro i termini previsti dal GDPR (di norma, entro 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità).

Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali raccolti attraverso il Sito vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, in conformità al principio di limitazione della conservazione (art. 5(1)(e) GDPR), e in ogni caso nel rispetto degli obblighi di legge. In particolare:

  • Dati dei contatti e comunicazioni: le informazioni fornite tramite i moduli di contatto (nome, email, telefono, contenuto delle richieste) saranno conservate per il tempo necessario a dare riscontro alla richiesta e per gestire eventuali ulteriori follow-up correlati. In generale, tali dati non saranno conservati oltre 24 mesi dall’ultimo contatto intercorso con l’utente, a meno che non si instauri un rapporto contrattuale (ad es. l’utente diventi cliente del Titolare) o non sorga un ulteriore legittimo interesse a conservarli (ad esempio, per tutelare i diritti del Titolare in caso di contestazioni, nei limiti dei termini di prescrizione applicabili). Le eventuali email scambiate saranno conservate secondo la normale retention della casella di posta, anch’essa orientativamente entro 24 mesi salvo necessità di ulteriore conservazione.
  • Dati per finalità di marketing diretto (eventuali): come specificato, il Titolare non effettua invii periodici di newsletter. Eventuali dati utilizzati per comunicazioni commerciali su richiesta dell’utente saranno trattati limitatamente alla singola interazione richiesta. Qualora, in futuro, l’utente fornisca consenso per ricevere comunicazioni promozionali periodiche, i relativi dati di contatto saranno conservati finché l’utente non revocherà il consenso o eserciterà il diritto di opposizione (opt-out), e comunque per un periodo non superiore a quello consentito dalla normativa o dalle linee guida dell’Autorità (tipicamente 24 mesi dall’ultima interazione commerciale significativa con l’utente).
  • Dati di navigazione e log di accesso: i dati tecnici raccolti automaticamente (es. log del server, indirizzi IP) sono conservati per 7 giorni nei sistemi informatici del Titolare o del provider di hosting, salvo eventuali prolungamenti necessari in caso di attacchi informatici o su richiesta dell’autorità (come spiegato nella sezione “Dati di navigazione”). Trascorso tale termine, i dati vengono cancellati o resi anonimi.
  • Dati trattati per prevenzione spam e sicurezza: le informazioni inviate ai servizi antispam (Akismet) e i relativi esiti vengono conservati per il tempo strettamente necessario a effettuare il controllo e garantire la sicurezza. Solitamente, i dati identificati come spam vengono eliminati immediatamente o comunque entro pochi giorni. I dati che dovessero risultare legittimi (non spam) vengono trattati come normali dati di contatto e seguono quindi le medesime regole di conservazione indicate per i dati di contatto.
  • Dati aggregati per finalità statistiche (Google Analytics): le informazioni raccolte tramite i cookie di Google Analytics vengono conservate da Google per un periodo definito nelle impostazioni di Google Analytics. Il Titolare ha impostato un periodo di conservazione dei dati utenti e eventi su Google Analytics di 14 mesi (periodo minimo disponibile per garantire storicità dei dati a medio termine). Allo scadere di tale termine, i dati a livello di utente vengono eliminati automaticamente dalla piattaforma Google Analytics. I report statistici anonimi e aggregati potrebbero essere conservati dal Titolare in forma non collegabile ai singoli utenti anche oltre tale periodo, per analisi di trend storici del sito.
  • Cookie: la durata di conservazione dei dati raccolti tramite cookie dipende dalla natura del cookie stesso. I cookie tecnici di funzionalità o di consenso installati dal Sito hanno una durata generalmente limitata (ad esempio, il cookie che registra la preferenza dell’utente in merito all’accettazione dei cookie viene conservato per circa 12 mesi). I cookie analitici di Google Analytics hanno durate differenti: ad esempio, il cookie _ga (utilizzato per distinguere gli utenti) dura 2 anni, mentre _gid (utilizzato per distinguere le sessioni) dura 24 ore, e _gat (utilizzato per limitare la frequenza delle richieste) dura 1 minuto. Per maggiori dettagli sulle categorie di cookie e sulle loro durate, consultare la Cookie Policy in calce. In ogni caso, l’utente può in qualsiasi momento eliminare manualmente i cookie dal proprio dispositivo (vedi la sezione “Come disabilitare i cookie” della Cookie Policy).

Al termine dei periodi sopra indicati, i dati personali saranno cancellati, resi anonimi o aggregati, in modo da non permettere più di identificare gli interessati, salvo che sussista un obbligo legale di conservazione più lungo. Qualora per esigenze tecniche sia impossibile cancellare immediatamente i dati, il Titolare assicura l’adozione di misure per renderli inutilizzabili da parte dei propri sistemi (ad esempio, mediante opportuni meccanismi di blocco).

Modifiche all’Informativa Privacy

La presente informativa potrebbe essere soggetta ad aggiornamenti o revisioni nel tempo, anche in funzione di eventuali modifiche normative o dell’evoluzione dei servizi offerti tramite il Sito. Eventuali variazioni sostanziali saranno opportunamente comunicate agli utenti (ad esempio mediante avvisi sul Sito). Si invita pertanto a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornati.

In alto alla presente informativa sarà riportata la data di ultimo aggiornamento. Ultimo aggiornamento: maggio 2025.

Cookie policy

Cosa sono i cookie

cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo dispositivo (computer, tablet, smartphone) tramite il browser utilizzato per la navigazione, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie permettono al sito di riconoscere il dispositivo dell’utente, tracciare alcune informazioni relative alla navigazione e, in base al tipo di cookie, offrire determinate funzionalità (ad esempio mantenere la sessione login aperta, ricordare le preferenze dell’utente o raccogliere statistiche sull’utilizzo del sito).

Quando si visita il nostro Sito, possono essere installati sul dispositivo dell’utente dei cookie tecnici e, solo con il consenso dell’utente, cookie di terze parti per finalità analitiche. Non vengono utilizzati cookie di profilazione per finalità pubblicitarie.

Di seguito illustriamo le categorie di cookie utilizzate:

Tipologie di cookie utilizzati dal Sito

  • Cookie tecnici (necessari): sono cookie essenziali per il corretto funzionamento del Sito e per erogare il servizio espressamente richiesto dall’utente. Questa categoria comprende:
    • Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito (ad esempio permettendo di mantenere l’utente connesso durante la visita, o di salvare impostazioni di visualizzazione). Nel caso in cui l’area amministrativa sia accessibile solo al Titolare, possono includere cookie come wordpress_test_cookie (utilizzato da WordPress per verificare che il browser accetti i cookie) e cookie di sessione per utenti loggati (non rilevanti per i visitatori comuni del Sito).
    • Cookie funzionali: servono a ricordare le scelte fatte dall’utente sul Sito e fornire funzionalità personalizzate. Ad esempio, il nostro Sito utilizza un cookie tecnico per memorizzare l’avvenuta presa visione/accettazione del banner informativo sui cookie. Tale cookie (ad es. denominato cookie_notice_accepted o similare) evita di riproporre il banner ad ogni visita e non traccia alcuna informazione personale; ha una durata limitata (circa 6-12 mesi) e decorso tale periodo verrà nuovamente richiesto il consenso (o rifiuto) all’utente.
    • Cookie tecnici di cache e prestazioni: il plugin di caching LiteSpeed Cache potrebbe impostare alcuni cookie tecnici (es. cookie che identificano se un utente è visitatore o amministratore, per servire la pagina in cache appropriata). Questi cookie hanno la finalità di velocizzare il caricamento delle pagine e migliorare l’esperienza utente, e non raccolgono informazioni personali dell’utente.
    I cookie tecnici non richiedono il consenso preventivo dell’utente, poiché sono necessari al corretto funzionamento del sito. L’utente può comunque disabilitarli modificando le impostazioni del proprio browser (vedi oltre), con la consapevolezza che, in tal caso, alcune funzionalità del Sito potrebbero non funzionare correttamente.
  • Cookie analitici: sono cookie utilizzati per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata e anonima, sul numero di utenti e su come questi visitano il Sito. Il nostro Sito utilizza cookie analitici di terza parte, installati dal servizio Google Analytics fornito da Google. In particolare, possono essere installati i seguenti cookie:
    • _ga: consente di distinguere gli utenti assegnando a ciascuno un identificatore univoco generato in modo casuale. Viene utilizzato per calcolare statistiche di visitatori, sessioni e campagne, e ha una durata di 2 anni.
    • _gid: viene utilizzato per distinguere le diverse sessioni di navigazione di uno stesso utente. Ha una durata di 24 ore.
    • _gat: viene utilizzato per limitare il numero di richieste al servizio Google Analytics (limitazione del rate di richiesta). Ha una durata molto breve, di 1 minuto.
    • Potrebbero essere presenti cookie aggiuntivi di Google Analytics o connessi ai servizi Google (ad esempio cookie con prefisso _ga_ seguiti da un identificativo, introdotti con Google Analytics 4, con durata variabile fino a 2 anni). Tali cookie servono a collegare le visite a una specifica proprietà/stream di dati su GA4.
    Anonimizzazione IP: su questo Sito Google Analytics è stato configurato (ove tecnicamente possibile) con la funzione di anonimizzazione degli indirizzi IP degli utenti, in modo da non memorizzare l’indirizzo IP completo bensì troncarne l’ultima parte. Ciò significa che le informazioni raccolte attraverso Analytics non possono identificare direttamente una persona e vengono utilizzate dal Titolare solo per analisi aggregate sull’utilizzo del Sito (es. pagine più visitate, andamento delle visite nel tempo, provenienza geografica a livello di nazione o regione, ecc.). Uso e finalità: i cookie analitici aiutano a migliorare il Sito comprendendo come gli utenti interagiscono con esso. Ad esempio, sapere quanti visitatori raggiungono una certa pagina o se riscontrano errori di navigazione consente di ottimizzare i contenuti e le performance del sito. Consenso: l’installazione dei cookie analitici di terza parte avviene soltanto con il consenso preventivo dell’utente. Al primo accesso al Sito, un apposito banner permette di accettare o rifiutare l’uso di tali cookie (vedi sezione “Gestione del consenso” di seguito). In caso di mancato consenso, nessun cookie analitico viene installato e la navigazione non viene monitorata da Google Analytics. L’eventuale consenso prestato viene registrato e può essere revocato in qualsiasi momento (come spiegato oltre). Si precisa che, anche se aggregati e anonimizzati, i cookie di Google Analytics sono considerati cookie di “terze parti” rispetto al nostro Sito, in quanto i dati raccolti (seppur in forma anonima) vengono trasmessi a Google che li elabora per fornirci i servizi statistici.
  • Cookie di terze parti (altri): oltre a Google Analytics, il Sito non installa ulteriori cookie di terze parti per finalità di profilazione o marketing. Non sono presenti, ad esempio, cookie di advertising, pixel di social media (Facebook, Twitter, etc.) o altri strumenti analoghi di tracciamento di terze parti integrati nel Sito. Eventuali link o funzionalità esterne attivate dall’utente (come l’utilizzo del pulsante WhatsApp tramite il plugin Click to Chat) possono condurre l’utente su piattaforme terze che applicano le proprie cookie policy (ad esempio, cliccando sul pulsante WhatsApp l’utente accede a un servizio di Meta/WhatsApp che potrebbe a sua volta impostare cookie sul dispositivo dell’utente, in base all’account WhatsApp o al browser utilizzato). Tali eventuali cookie di terze parti esterni al Sito ricadono sotto la responsabilità dei relativi fornitori terzi e non sono controllati dal Titolare del Sito.

Riassumendo, il Sito utilizza principalmente cookie tecnici necessari e cookie analitici di terza parte (Google Analytics) soggetti a consenso. Non sono utilizzati cookie di profilazione propri né di terze parti per invio di pubblicità mirata.

Gestione dei Cookie e Consenso dell’Utente

In conformità alla normativa vigente, al primo accesso al Sito viene mostrato un banner informativo tramite il quale l’utente può esprimere le proprie preferenze in merito all’installazione dei cookie non tecnici:

  • Accettazione esplicita: cliccando sul pulsante “Accetta” (o equivalente) presente nel banner, l’utente fornisce il consenso all’uso dei cookie analitici di terze parti descritti sopra. A seguito del consenso, il Sito attiverà l’utilizzo di tali cookie (ad esempio avviando lo script di Google Analytics) e provvederà a non mostrare più il banner al successivo accesso (grazie al salvataggio del consenso tramite un apposito cookie tecnico).
  • Rifiuto o chiusura: se l’utente sceglie di rifiutare (ad es. cliccando “Rifiuta” nel banner, se presente tale opzione) oppure semplicemente chiude il banner senza interagire con esso, non verrà installato alcun cookie non necessario. Il Sito in tal caso attiverà solo i cookie tecnici essenziali. Anche il semplice proseguimento della navigazione senza aver espresso consenso non comporta l’installazione di cookie di terze parti (il banner potrà eventualmente essere riproposto in successive visite, salvo diversa configurazione).
  • Personalizzazione delle scelte: attraverso il banner o una sezione dedicata (“Impostazioni cookie” o similare, se prevista dal plugin utilizzato) l’utente può selezionare in maniera granulare quali categorie di cookie accettare. Nel nostro caso, essendo presenti solo cookie tecnici (sempre attivi) e cookie analitici, la scelta riguarda essenzialmente l’accettazione o meno dei cookie analitici/di prestazione.

Una volta espresso il consenso, la preferenza dell’utente verrà memorizzata e il banner non verrà più mostrato per il periodo di tempo indicato (salvo cambi di normativa o modifiche sostanziali ai cookie impiegati che rendano necessario richiedere nuovamente il consenso). È sempre possibile per l’utente modificare la propria scelta successivamente: ad esempio, l’utente potrà revocare il consenso già prestato eliminando i cookie dal proprio browser (in modo che al successivo caricamento del Sito il banner ricompaia), oppure utilizzare l’apposita funzione di “rinuncia”/“revoca consenso” se messa a disposizione dal Sito (alcuni plugin per la gestione dei cookie forniscono un pulsante o link attraverso cui ripristinare il banner e modificare le preferenze). In alternativa, l’utente può gestire i cookie direttamente tramite le impostazioni del browser, come descritto nel paragrafo seguente.

Come disabilitare i cookie (dal browser)

L’utente ha la facoltà di gestire in autonomia le preferenze relative ai cookie anche tramite le impostazioni del proprio programma di navigazione (browser). È possibile configurare il browser in modo da accettare o rifiutare automaticamente tutti i cookie, oppure visualizzare un avviso prima di memorizzarne di nuovi, o ancora procedere alla cancellazione manuale dei cookie raccolti al termine di ogni sessione. Di seguito indichiamo in breve come accedere alle impostazioni relative ai cookie nei browser più comuni:

  • Google Chrome: accedere al menu di Chrome (icona con tre puntini in alto a destra) e selezionare Impostazioni. Nella sezione Privacy e sicurezza, cliccare su Impostazioni sito e poi su Cookie e dati dei siti. Da qui è possibile: consentire tutti i cookie, bloccare tutti o solo i cookie di terze parti, oppure personalizzare i siti autorizzati e quelli bloccati. Per eliminare i cookie già memorizzati, è possibile usare l’opzione Cancella dati di navigazione (raggiungibile sempre dalla sezione Privacy e sicurezza). Guida ufficiale di Google (in italiano) per gestione ed eliminazione cookie su Chrome.
  • Mozilla Firefox: aprire il menu principale (icona con tre linee orizzontali in alto a destra) e selezionare Impostazioni. Andare alla sezione Privacy e sicurezza e scorrere fino alla sezione Cookie e dati dei siti. Qui si possono bloccare i cookie di terze parti (impostando la protezione antitracciamento avanzata su un livello più restrittivo) o rimuovere i cookie esistenti cliccando su Gestisci dati…. È anche possibile impostare regole personalizzate tramite il pulsante Eccezioni… per consentire o bloccare i cookie di specifici siti. Maggiori informazioni sul sito di supporto Mozilla (pagina “Attivare e disattivare i cookie” in Firefox).
  • Apple Safari (Desktop): dal menu Safari (sulla barra dei menu in alto) selezionare Preferenze e poi andare sulla scheda Privacy. Qui si trova l’opzione Cookie e dati dei siti web dove è possibile scegliere di bloccare tutti i cookie oppure gestire in dettaglio i siti che hanno salvato dati cliccando su Gestisci dati dei siti web…. Su Safari è anche presente l’opzione “Impedisci il tracciamento tra siti” che blocca i cookie di terze parti. Per eliminare i cookie già presenti: menu Safari > Preferenze > Privacy > Gestisci dati dei siti web… e poi rimuovere i siti desiderati, oppure usare l’opzione Rimuovi tutti per cancellare tutti i cookie. Guida Apple su gestione cookie in Safari.
  • Apple Safari (iPhone/iPad): andare in Impostazioni del dispositivo, scorrere fino a Safari, quindi alla sezione Privacy e sicurezza. Da qui è possibile attivare l’opzione Blocca tutti i cookie per impedire a Safari di accettare qualsiasi cookie. Sempre in questa sezione è presente l’opzione Cancella dati siti web e cronologia per eliminare tutti i dati di navigazione (inclusi i cookie) dal dispositivo.
  • Microsoft Edge: cliccare sull’icona con i tre puntini orizzontali in alto a destra e selezionare Impostazioni. Dal menu laterale sinistro, selezionare Cookie e autorizzazioni sito. In questa sezione è possibile attivare l’interruttore per Bloccare i cookie di terze parti. Per una gestione più dettagliata, cliccare su Gestisci e elimina cookie e dati del sito: si potranno visualizzare tutti i cookie salvati (tramite Vedi tutti i cookie e i dati dei siti), rimuoverli singolarmente o tutti insieme, e impostare eccezioni specifiche (blocco o autorizzazione per siti scelti). Per eliminare i cookie e altri dati di navigazione in modo massivo, andare invece nella sezione Privacy, ricerca e servizi e utilizzare il pulsante Scegli cosa cancellare nella cronologia (selezionando l’opzione Cookie e altri dati del sito). Maggiori dettagli sul supporto Microsoft.

Si ricorda che la disabilitazione totale dei cookie nel browser potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcune parti del Sito (cookie tecnici) o influire sulla fruizione dei servizi interattivi offerti. Pertanto, si consiglia di modulare le impostazioni del browser in base al livello di protezione desiderato, evitando magari di bloccare completamente tutti i cookie ma limitandosi a quelli non desiderati.

In aggiunta alle opzioni sopra descritte, per avere maggiori informazioni su come gestire i cookie è possibile visitare siti web indipendenti come AllAboutCookies (in lingua inglese) o YourOnlineChoices (in lingua italiana, focalizzato soprattutto sui cookie pubblicitari), che forniscono indicazioni generali sulla gestione delle preferenze di privacy online.

Aggiornamenti della Cookie Policy

La presente Cookie Policy può essere soggetta ad aggiornamenti, in coerenza con eventuali modifiche normative o tecniche. Ogni modifica sostanziale verrà comunicata tramite il Sito (ad esempio, tramite un banner o notifica) e, se necessario, sarà richiesto nuovamente il consenso dell’utente all’utilizzo dei cookie. Si invita a consultare periodicamente questa pagina per verificare eventuali variazioni.

Ultimo aggiornamento della Cookie Policy: maggio 2025.


Questo documento (Informativa Privacy e Cookie Policy) è pubblicato sul sito www.danielesampaolesi.com ed è liberamente consultabile da tutti gli utenti. Per qualsiasi chiarimento o richiesta in materia di privacy e trattamento dei dati personali, siete invitati a contattare il Titolare ai recapiti forniti.